navigazione Categoria
Terra mia
Inquinamento atmosferico: secondo l’Onu causa un decesso ogni 5 secondi
Inquinamento atmosferico causa un decesso ogni cinque secondi. Che in cifre fa ogni 800 morti all'ora, 7 milioni di vittime l'anno. I dati sono stati divulgati dall'esperto di Diritti Umani e Ambiente delle Nazioni Unite David Boyd, che ha…
Global Strike for future: il 15 marzo lo sciopero mondiale degli studenti per il clima. Ecco perché…
Global Strike For Future vuole chiedere ai politici di tutto il mondo misure concrete contro i cambiamenti climatici. Il 15 marzo sarà quindi la data dello sciopero globale dei giovani e degli studenti, per il clima (#climatestrike), dopo…
FederBio soddisfatta: la Camera approva all’unanimità la mozione che limita l’uso di pesticidi
È stata approvata alla Camera la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi, maggiori controlli, la valorizzazione dell’agricoltura biologica, introduzione delle distanze di sicurezza dalle…
Piattaforme petrolifere offshore, firmato il decreto sulla dismissione
Piattaforme petrolifere offshore, al via il decommissioning attraverso il decreto di riferimento siglato dal Ministero dello Sviluppo Economico e inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione. Il provvedimento definisce le procedure…
Insetti verso l’estinzione entro un secolo, la natura rischia la catastrofe
Insetti a grave rischio di estnzione. L'allarme degli esperti: tra 10 anni avremo un quarto in meno della popolazione di insetti, tra 50 anni metà in meno e tra 100 anni non ne avremo più.
Greenpeace lancia l’allarme: Stoccaggio dei rifiuti radioattivi, siamo già in una crisi globale
Greenpeace lancia un nuovo grido d'allarme e questa volta riguarda lo stoccaggio dei rifiuti radioattivi. Dall’inizio dell’era nucleare, circa settant'anni fa, a oggi il mondo ha continuato ad accumulare grandi quantità di pericolosi…
#Fridaysforfuture: il Climate strike, lo sciopero per il clima, contagia gli studenti italiani
#Fridaysforfuture sbarca in Italia e contagia studenti e cittadini. È l'effetto Greta. Oggi in tante città italiane si svolgono i #climatestrike - sciopero per il clima: il venerdì è diventato il giorno dedicato alla lotta per salvare il…
Ocean Cleanup: “Per ripulire la plastica dagli oceani studiamo il problema a fondo”.
The Ocean Cleanup crede fermamente che non sia possibile risolvere un problema se non lo si comprende fino in fondo. Per questo motivo, fin dall'inizio il team, guidato dal giovanissimo Boyan Slat, ha dedicato molto impegno alla ricerca su!-->…
End Plastic Waste, l’alleanza per la lotta ai rifiuti di plastica negli oceani
Nasce l’Alliance to End Plastic Waste (AEPW), un’alleanza composta da aziende operanti in tutto il mondo, attive nella value chain dei beni di consumo e della plastica, il cui obiettivo è di proporre soluzioni innovative per contrastare la!-->…
LarvalBot, il robot subacqueo che fa crescere i coralli della Grande Barriera
LarvalBot, una risposta ai cambiamenti climatici in atto. LarvalBot è un drone subacqueo in grado di dare nuova vita ai coralli della Grande Barriera Corallina australiana. Il clima sta cambiando più velocemente di quanto tempo occora!-->…